Case, immobili e condominio in pillole.

Rubrica Tempostretto a cura di Confedilizia Messina

Le case italiane hanno ridotto le emissioni più della media europea, anche senza alcuna direttiva

“Data-driven”, ovvero farsi guidare dai dati, dai numeri. In questo modo, secondo i proclami di politici e istituzioni, dovrebbero essere le decisioni prese da chi ha ...
Leggi tutto →

30 giugno 2024: dichiarazione Imu per esenzione immobili occupati abusivamente 

Si ricorda a tutti coloro che nel 2023 si sono avvalsi dell’esenzione Imu, prevista dall’art. 1, comma 759, lett. bbis, della l. n. 160 del ...
Leggi tutto →

L’Inps in rosso si permette di non sfruttare 16mila proprietà su 26mila

Se la presenza di case popolari vuote, cioè non assegnate, desta comprensibilmente scalpore e indignazione in un periodo in cui si parla di “emergenza abitativa”, ...
Leggi tutto →

Le criticità del decreto superbonus

Il Comitato per la legislaziione del Senato ha esaminato il testo del disegno di legge di conversione in legge del d.l. n. 39/2024. Dal parere ...
Leggi tutto →

la soluzione alla desertificazione commerciale si chiama “cedolare secca”

Ogni giorno 27 negozi chiudono le serrande (per sempre): la soluzione alla desertificazione commerciale si chiama “cedolare secca” I dati dell’analisi di Confcommercio sulla situazione ...
Leggi tutto →

Occupazioni di immobili abbandonati: la Corte costituzionale si pronuncia

È infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 633 cod. pen. nella parte in cui si applica anche all’invasione a scopo abitativo di edifici in ...
Leggi tutto →

La legge n. 392 del 1978 è superata 

“La tutela dell’avviamento commerciale inserita nella legge 392/1978, e in realtà già prevista dalla legislazione preesistente, era del tutto coerente con una disciplina del commercio ...
Leggi tutto →

Nuovo decreto su superbonus e altri bonus edilizi

Dal 30 marzo scorso è in vigore il d.l. 29.3.2024, n. 39, contenente misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli artt. 119 ...
Leggi tutto →

Il punto sul bonus al 75% per il superamento delle barriere architettoniche

L’art. 119-ter del d.l. n. 34/2020 come convertito, recante la disciplina del bonus al 75% per il superamento delle barriere architettoniche, è stato recentemente modificato ...
Leggi tutto →